Descrizione estesa Liquori Aquavit Linie 1 Litro
Il figlio di Jørgen B. Lysholm, fondatore della distilleria Lysholm di Trondheim, sposò la giovane Catharine Meincke, una donna abile negli affari. Catharine, insieme al fratello, aveva creato un importante traffico di esportazione di prodotti norvegesi in Europa e in Oriente. Nel 1805 una delle loro navi salpò verso l’Indonesia con un carico di pesce secco, prosciutto, formaggio e cinque litri di acquavite, ma la popolazione asiatica decise di non acquistare il liquore.

La nave quindi salpò nuovamente per la Norvegia con parte del suo carico invenduto. Il 6 dicembre del 1806, dopo aver passato per la seconda volta l’equatore, i marinai aprirono una botte di acquavite per festeggiare e scoprirono che, durante il viaggio, il liquore era maturato, acquistando un sapore migliore. I cambiamenti di temperatura e di umidità, l’aria salmastra e il movimento della nave durante la navigazione avevano creato un prodotto nuovo.
Il nome Linie, deriva proprio dal percorso di questo viaggio: ancora oggi le bottiglie di quella che viene considerata l’acquavite norvegese più antica e famosa al mondo devono passare due volte l’equatore prima di essere vendute. Dopo quattro mesi e mezzo di navigazione e dopo aver toccato 35 Paesi, l’acquavite Linie torna in Norvegia e prosegue la maturazione per altri 12-14 mesi; infine viene messa in commercio per la gioia di tutti i suoi estimatori.
Specifiche prodotto Marca | LINIE |
Volume | 1 Litro |
Formato | Vetro |
Zona di Produzione | Oslo |
Botte | Spagnolo ex-Sherry |
Gradazione Alcolica | 41.5% |
Riserva | 16-18 Mesi |
Imballaggio | Bottiglia |
Peso volumetrico | 2,10 |
Conservazione | Luogo fresco e asciutto |
EAN | 7048351680116 |
Fabbricante/Produttore | Arcus AS |
Paese Prodotto in | Norvegia |
Proporzione 70 CL EUR | 17.67 |
|