Descrizione estesa Liquori Amaro Montenegro
La storia di quello che oggi è uno dei principali liquori della tradizione italiana comincia nel 1885, quando Stanislao Cobianchi, dà vita ad una piccola azienda di liquori, andando contro il volere della sua famiglia che lo aveva indirizzato alla carriera ecclesiastica. In una prima fase, la produzione è rivolta a liquori dai nomi oggi quasi dimenticati come ratafià, alchermes, arquebuse, persico, latte di vecchia e rosolio.
La profonda conoscenza delle erbe aromatiche lo stimolò a creare un prodotto nuovo, un delicato liquore dal color ambra che doveva diventare la specialità della casa.
Dovendo dare un nome al suo nuovo prodotto, Stanislao decise di chiamarlo Amaro Montenegro, in onore di Elena Petrovich Niegos, Principessa del Montenegro e futura Regina d’Italia.
Specifiche prodotto Marca | AMARO MONTENEGRO |
Volume | 70 CL |
Formato | Vetro |
Zona di Produzione | Bologna |
Gradazione Alcolica | 23% |
Imballaggio | Bottiglia |
Peso volumetrico | 1.60 |
Conservazione | Luogo fresco e asciutto |
EAN | 8000330001748 |
Fabbricante/Produttore | Montenegro S.r.l. |
Paese Prodotto in | Italia |
Proporzione 1 Litro EUR | 22,78 |
|